Condivido nel blog l'intervista registrata a Genova, il 15 aprile 2022, in occasione della tappa genovese del tour di Massimo Zamboni (CCCP, CSI): autore, artista, scrittore che ha profondamente influenzato, a partire dagli anni ’80, la scena musicale indipendente italiana e prosegue il suo lavoro con una sorprendente e originale capacità creativa e innovativa. Ho conosciuto Massimo durante il mio periodo come direttore del MuSel di Sestri Levante, ospitando le presentazioni di due suoi libri: L'eco di uno sparo e Anime galleggianti. In seguito, Zamboni ha accettato di collaborare alla realizzazione del documentario "Dove si posa il vento", realizzato da UniGe in occasione della Festa della Liberazione 2021. La recente pubblicazione dell’album "La mia patria attuale" (Universal Music Italia) ha offerto l’opportunità per rinnovare dialogo e riflessione con l'autore, affrontando i temi legati al significato che dobbiamo dare oggi alla parola Patria, al dovere, alla dignità e alla consolazione che derivano dall’esercizio del semplice atto del lavoro. La produzione UniGe per la Festa dei Lavoratori è stata ideata e curata da Fabrizio Benente e da Davide Colombino ed è stata realizzata grazie alle professionalità del Servizio e-learning, multimedia e strumenti web, dell'Università di Genova.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento o un tuo contributo